Il Borghese Gentiluomo

“SCENARIO D’ESTATE” RIAPRE IL SIPARIO NELL’ALTOLIVENZA, CON IL PICCOLO TEATRO CITTÀ DI SACILE

dal 23 giugno all’8 settembre a Sacile, Budoia e Polcenigo, sei appuntamenti di teatro e divulgazione culturale, per un nuovo menu “à la carte”


644_220205_PT_borghese_sacile_IMG_2964

Download

Pieghevole Scenario d’Estate 2022 (PDF 510 Kb)
Locandina Scenario d’Estate 2022 (PDF 405 Kb)
Libretto A Tavola con...Canova 2022 (PDF 1,3 Kb)

Torna puntuale sui palcoscenici dell’Altolivenza la rassegna “Scenario d’Estate”, che il Piccolo Teatro Città di Sacile rilancia dal 23 giugno con un nuovo menu di “Teatro à la carte” che offrirà al pubblico sei appuntamenti tra Sacile, Budoia e Polcenigo, fino a settembre. Realizzati con il contributo delle rispettive Amministrazioni comunali e il sostegno della Fondazione Friuli, le serate spazieranno anche quest’anno tra commedie e incontri di divulgazione teatrale, nella formula della conferenza-spettacolo già consolidata dal format “A Tavola con…”, che ancora una volta vede attivarsi la sinergia con l’Accademia Italiana della Cucina intorno a un argomento prestabilito. Il focus scelto per l’estate 2022 è quello del Neoclassicismo, attraverso l’omaggio al genio artistico di Antonio Canova, del quale ricorre quest’anno il bicentenario dalla morte.
Continua a leggere...

ANNUNCIATI NELL’ASSEMBLEA ANNUALE DEL PICCOLO TEATRO DI SACILE I VINCITORI DEI PREMI DI “SCENARIO”

la commedia “Elcandegesso” del TeatroRoncade vince il gradimento del pubblico di “Vota il tuo Scenario”

il punteggio più alto per scene e costumi va al nuovo spettacolo del Piccolo Teatro: “Il borghese gentiluomo” di Molière

media voti molto alta e commenti lusinghieri per tutta la rassegna,
mentre si lavora già ai prossimi programmi estivi

644_elcandegesso_TeatroRoncade
Com’è ormai tradizione, nell’ambito dell’Assemblea annuale del Piccolo Teatro Città di Sacile, svoltasi qualche giorno fa, l’Associazione annuncia il palmarès dei vincitori di “Scenario”, secondo i punteggi decretati dalle votazioni del pubblico in sala.
Tra i quattro spettacoli presentati nella stagione 2022, è il TeatroRoncade ad aggiudicarsi il premio “Vota il tuo Scenario”, ovvero il punteggio più alto di gradimento per lo spettacolo, che va ad incoronare “Elcandegesso”, commedia brillante in dialetto di Giuliano Bozzo, messa in scena con la regia di Alberto Moscatelli.
Continua a leggere...

RIPRENDE A SACILE LA RASSEGNA “SCENARIO”: DAL 22 GENNAIO, 4 COMMEDIE SUL PALCOSCENICO DEL TEATRO RUFFO

il Piccolo Teatro Città di Sacile riapre la storica rassegna, dopo lo stop del 2021 a causa della pandemia

in scena una locandina di “teatro à la carte”: ogni serata potrà essere prenotata singolarmente, componendo il proprio percorso personale

completa il calendario un evento speciale in partnership con Anteprima Dedica festival 2022

644_21-12-05_PT_prove_borghese_IMG_2675

Download

Pieghevole Scenario 2022 (PDF 559 Kb)
Locandina Scenario 2022 (PDF 500 Kb)

Un altro tassello torna al proprio posto, con il riavvio a Sacile della stagione di “Scenario” che nel 2022 diventa “Teatro à la carte”: un percorso personalizzabile a piacere dagli spettatori (con tutte le prenotazioni aperte, ma senza abbonamenti fissi), per quattro serate dal 22 gennaio insieme alle migliori compagnie del Triveneto, selezionate dal Piccolo Teatro Città di Sacile, che a sua volta sarà in scena con la sua nuova commedia “Il borghese gentiluomo”, capolavoro di MolièreContinua a leggere...

NELL’ANNO DI MOLIÈRE, DEBUTTA “IL BORGHESE GENTILUOMO” DEL PICCOLO TEATRO CITTÀ DI SACILE

bloccato dalla pandemia nel 2020, lo spettacolo arriva finalmente in scena proprio nel 2022, ricorrenza dei 400 anni dalla nascita del grande commediografo francese

Download

Pieghevole Il Borghese Gentiluomo (PDF 305 Kb)
Locandina Il Borghese Gentiluomo (PDF 241 Kb)

banner-web-borghese-644

un classico del teatro che irride le manie legate all’apparenza e alla piaggeria di fronte al potere, dove alle stravaganze maschili fa da contraltare una concretezza tutta al femminile

la première l’8 gennaio alle 20.45 a Sesto al Reghena, con date poi a Trieste, Pordenone, in Veneto e a Sacile per la nuova stagione di “Scenario”

Bloccato nel 2020 dalla pandemia, “Il borghese gentiluomo” del Piccolo Teatro Città di Sacile è finalmente pronto al debutto, che attende il pubblico a teatro proprio all’inizio del 2022, nella ricorrenza dei 400 anni dalla nascita del suo autore, ovvero Jean-Baptiste Poquelin, in arte Molière (1622-1673)
Continua a leggere...
© 2023 Piccolo Teatro Città di Sacile APS